Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Gestione documentale/Consensi e privacy/Accettazione contratti & consensi

Accettazione contratti & consensi

293 visite 1 Ultimo aggiornamento 20/09/2024

Un elemento importante per quanto riguarda la gestione documentale è l’accettazione di un documento (consenso informato o privacy, ad esempio) da parte del cliente/ paziente finale. E’ infatti richiesto, ai fini di validità legale, che il cliente accetti i documenti che gli vengono sottoposti e per fare ciò, generalmente, si richiede al cliente una firma su una copia del documento.

In PsicoGest è disponibile, oltre all’opzione della firma digitale, la possibilità di registrare una semplice accettazione del documento da parte del paziente/ cliente se il paziente è connesso tramite la funzione “Accesso Paziente”.

Accesso Paziente è la funzione che permette al professionista di “collegare” il proprio paziente inviando un semplice invito dal gestionale. Il paziente/ cliente riceve quindi una mail che lo invita ad impostare una password per accedere al proprio account sul portale pazienti.psicogest.it. Avrà così a disposizione un’area riservata in cui – ad esempio – consultare e scaricare le proprie fatture.

All’interno della propria area paziente, inoltre, è presente anche la sezione “Documenti” in cui sono riportati (se creati dallo Psicologo) i documenti PDF che riguardano quello specifico paziente.

Oltre a poter scaricare il documento il cliente potrà quindi anche accettarlo.

Quando un cliente/ paziente accetta un documento dalla propria area riservata, viene registrata la data e l’ora dell’accettazione (il cosiddetto “Timestamp”) che viene mostrato sia lato accesso paziente (immagine di sinistra), sia nella sezione Gestione documentale lato psicologo (immagine di destra).

L’accettazione di un documento in questa modalità non sostituisce la firma fisica del documento. Non appena possibile è consigliabile richiedere una firma sul cartaceo del documento.

Nei fatti solo quel determinato paziente che è stato connesso dallo Psicologo può accedere al proprio account (se ha ben custodito la password di accesso) e quindi solo lui/ lei può accedere ai documenti e fornire il comando di accettazione.

ATTENZIONE

L’accettazione del documento, benché consentita e in molti casi sufficiente, non costituisce validità legale. La validità legale di accettazione di un documento avviene esclusivamente tramite una firma autografa (su un cartaceo) o tramite una firma digitale.

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

1 Sì  No
Articoli correlati
  • Elenco firme
  • Firma digitale dei documenti
  • Creazione di nuovi Modelli
  • Operazioni preliminari
  • Parametri paziente/ cliente
  • Contratti, Consensi e Privacy
Consensi e privacy
  • Accettazione contratti & consensi
  • Elenco firme
  • Firma digitale dei documenti
  • Creazione di nuovi Modelli
  • Operazioni preliminari
  • Parametri paziente/ cliente
Vedi tutto 6  
Categorie Database
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
  • Impostazioni Account
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni

  Contratti, Consensi e Privacy

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Come attivo PIA?
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Impostazioni calendario
  • Delega a piattaforme esterne
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode