Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Anagrafiche & Prestazioni/Clienti/ pazienti/Creazione anagrafica principale paziente

Creazione anagrafica principale paziente

206 visite 0 Ultimo aggiornamento 03/06/2025

L’anagrafica del cliente/ paziente è il punto di partenza di tutto il processo di fatturazione. E’ importante quindi che esso sia quanto più completo possibile.

Vediamo in questa sezione come si crea una scheda anagrafica per un paziente, quindi un soggetto privato, dotato di solo Codice Fiscale (CF).

Si accede alla creazione scheda cliente sia dal bottone rosso “Nuovo paziente”, sia dal menù laterale, sezione “Pazienti/ clienti”.

Si aprirà una schermata che mostrerà un sotto-menù laterale con diversi elementi che riguardano la scheda del cliente.

Cliccando su anagrafica principale si potranno inserire, tra gli altri, i dati anagrafici del paziente, l’indirizzo, il CF, ecc.

Trattandosi di un paziente, quindi un soggetto fiscalmente “privato”, dotato solo di CF, si seleziona la prima opzione: “Privato”.

I campi sottostanti si adegueranno ai dati richiesti per tipologia di cliente.

In scheda vera e propria sono proposti diversi campi. Quelli contrassegnati dall’asterisco (*) sono obbligatori per la fatturazione.

Il campo PEC e Cod. dest. FET (ossia codice destinatario per fattura elettronica) sono campi generalmente non compilabili per un paziente/ cliente privato.

Per le fatture elettroniche è obbligatorio compilare i dati di indirizzo e località. Qualora il paziente/ cliente non avesse fornito il dato, si potrà inserire in tali campi la dicitura “ND”.

In PsicoGest è disponibile una verifica formale del codice fiscale, ciò significa che il sistema non è in grado di verificare l’effettiva esistenza del codice fiscale inserito, ma è in grado di controllare che lo schema (tre lettere per il cognome tre lettere per il nome, ecc.) sia rispettato. Cliccando il simbolo del “?” si aprirà il link diretto al sito dell’Agenzia delle Entrate, in cui poter verificare l’effettiva esistenza del codice fiscale inserito.

Il campo “note” e “informazioni aggiuntive” sono annotazioni ad uso interno (il contenuto del campo non sarà visibile in fattura).

Vi è infine la possibilità di attivare la funzione “Solleciti” oppure di archiviare la scheda (ad esempio per un paziente non più in carico).

Al termine della compilazione e/o delle modifiche ricorda di salvare.

Ora si potrà procedere con l’emissione della fattura :

Fattura Tradizionale

Guarda la video-guida di “C’è Silvia”

Creiamo una Scheda Paziente!

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Creazione anagrafica principale Pubblica Amministrazione
  • Lista d’Attesa
  • Come posso esportare i dati dei miei pazienti/clienti?
  • Creazione anagrafica principale cliente (azienda)
  • Impostazioni Speciali – Scheda paziente/cliente
  • Come si archivia un paziente
Clienti/ pazienti
  • Creazione anagrafica principale paziente
  • Creazione anagrafica principale Pubblica Amministrazione
  • Lista d’Attesa
  • Come posso esportare i dati dei miei pazienti/clienti?
  • Creazione anagrafica principale cliente (azienda)
  • Impostazioni Speciali – Scheda paziente/cliente
Vedi tutto 8  
Categorie Database
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario

  Creazione anagrafica principale Pubblica Amministrazione

Creazione anagrafica principale cliente (azienda)  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come attivo PIA?
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Cancellazione/ annullamento fattura tradizionale
  • Impostazioni calendario
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode