Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Altro/Estensioni/Bonus Psicologo

Bonus Psicologo

234 visite 0 Ultimo aggiornamento 30/04/2025

Guida/ Istruzioni operative

Con PsicoGest è possibile emettere fattura verso pazienti che usufruiscono del Bonus Psicologo. La fattura creata con PsicoGest riporterà la quota di spesa a carico di INPS, il codice univoco di cui è in possesso il paziente, nonché l’invio a STS (che richiede un codice specifico per la “spesa” INPS, nello specifico “AA” – Altra Spesa).

Di seguito riportiamo una guida con le istruzioni operative per emettere correttamente fattura con il Bonus.

Fatturazione con Bonus Psicologo 2024 di PsicoGest

Guarda la video-guida di “C’è Silvia”

ATTENZIONE

PsicoGest non ha modo di comunicare a INPS (e ad altri Enti) la fattura creata. Sarà quindi cura del professionista comunicare gli estremi della fattura emessa con PsicoGest sul portale INPS (o altro Ente) secondo le indicazioni fornite da INPS (o altro Ente). Ciò al fine di ricevere il pagamento della quota dell’Ente erogante il Bonus.

Domande & risposte (faq)

Posso cambiare la dicitura relativa al bonus che compare in fattura?

Certamente. E’ sufficiene cliccare nel campo testo dove è inserita la dicitura di default (quindi in scheda cliente) e digitare il testi che si preferisce. Quindi basterà aggiornare la scheda cliente.

Seguo la procedura in scheda cliente e applico il bonus in fase di creazione fattura, ma il bonus non compare da nessuna parte.

In creazione fattura dovrà essere inserito un importo uguale o superiore a quanto impostato in scheda cliente come valore del bonus. Nel caso in cui si volesse un totale tondo (ad es. 50€) nel campo tariffa, è necessario spuntare “totali tondi” sul sì, ed inserire direttamente l’importo finale (es. 50€). Avendo impostato 50€ come valore del bonus, verrà fatta la sottrazione e la voce relativa al bonus comparirà in fattura. Quindi valore di bonus e tariffa in fattura dovranno essere quantomeno identici: nel caso in cui si volesse applicare ad un esempio un costo seduta di 45€, il valore del bonus dovrà essere parimenti regolato su 45€.

E’ possibile fare una fattura cumulativa di più sedute con il bonus?

Si certamente, sarà sufficiente agire sul campo “quantità” inserendo il numero totale delle sedute da fatturare. Quindi attivare l’applica bonus verificando di aver attiva anche la regolazione “sanitaria”.

La funzione per applicare il Bonus è a pagamento?

La funzione per l’applicazione del Bonus non è per tutti gli psicologi e psicoterapeuti, ed è pertanto un’estensione a pagamento applicabile a tutti gli abbonamenti. Il costo è “una tantum”, ovvero “una volta per sempre” e non sarà soggetta ad ulteriori necessità di acquisto qualora scadesse l’abbonamento e si procedesse con il rinnovo: la funzione sarà già presente.

Come invio a INPS la fattura?

Il portale di INPS non permette connessioni e collegamenti esterni da parte di altre piattaforme, quindi PsicoGest non avrà mai modo di comunicare direttamente la fattura. Dovrai quindi seguire le procedure indicate da INPS per comunicare sul loro portale gli estremi delle fatture con bonus che emetterai con PsicoGest.

Come si invia a STS una fattura con Bonus Psicologo?

Come una qualunque altra fattura sanitaria destinata a persona privata (paziente): attivando invio automatico oppure eseguendo invio manuale, da elenco fatture bottone giallo. PsicoGest, con l’estensione Bonus Psicologo, ha implementato la trasmissione del codice speciale “AA” per la quota di spesa in capo ad INPS.

Quale modalità di pagamento (e data di pagamento) inserisco?

Dipende dalla fattura.

Fattura interamente a carico di INPS: metodo di pagamento è il bonifico, la data di pagamento sarà quella di quando sarà visibile sul proprio conto il pagamento INPS.

Fattura con parte a carico del paziente: metodo di pagamento usato dal paziente, data di pagamento del paziente, cioè quando il paziente paga la parte di sua spettanza. In questo modo la fattura sarà idonea alla trasmissione STS.

Stante le diverse opinioni circolanti, raccomandiamo di chiedere conferma al proprio consulente fiscale ed eventualmente direttamente a STS e/o AdE. In diverse situazioni alcuni commercialisti sostengono che sia possibile l’invio di una fattura con Bonus a STS solo a completo saldo della stessa (quindi attendendo il pagamento da parte di INPS).

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Documenti Aggiuntivi
  • Diario Clinico
  • Cartella Clinica
  • Sollecito
Estensioni
  • Bonus Psicologo
  • Documenti Aggiuntivi
  • Diario Clinico
  • Cartella Clinica
  • Sollecito
Categorie Database
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
    • Archivio Personale
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Generali
    • Coupon e Sconti
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
    • Casi speciali
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali

  Cartella Clinica

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Cancellazione/ annullamento fattura tradizionale
  • Impostazioni calendario
  • Delega a piattaforme esterne
  • Cancellazione account
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode