Tipicamente l’errore credenziali viene segnalato in caso di credenziali non corrette o, per meglio dire, non aggiornate. L’errore che si può ottenere è anche “Password scaduta”.
Questo perché periodicamente e per questioni di sicurezza, il sito istituzionale di STS obbliga al cambio password. Quando la password scade, dunque, le credenziali risultano errate e gli invii di PsicoGest si bloccano (l’invio automatico si disattiva).
Per aggiornare la password STS è necessario seguire la relativa procedura guidata sul sito istituzionale (in caso di malfunzionamento del link: sito sistemats.it > accesso operatori > accesso con credenziali) per il cambio password.
Successivamente la nuova password andrà riportata in PsicoGest nelle impostazioni STS della sezione “Sistema Tessera Sanitaria”.
ATTENZIONE ad alcuni piccoli accorgimenti nell’ impostazione della nuova password: qui l’approfondimento.
Infine, se si aveva invio automatico STS attivo, è opportuno riattivarlo dopo la modifica password.
Questo perchè quando scade la password, per ragioni di sicurezza si disattiva l’invio automatico (in caso contrario PsicoGest continuerebbe a effettuare tentativi di invio ma con credenziali non aggiornate, determinando il blocco dell’account STS).
Guarda le video-guida di “C’è Silvia”
cosa fare sul sito STS
cosa fare su PsicoGest