Anche Regione Lazio si è prodigata per introdurre un Bonus Speciale. Lato PsicoGest può essere usata l’estensione Bonus Psicologo (INPS) anche per fatturare correttamente il Bonus “AiutaMente”. Di seguito spieghiamo come.
Ricordiamo che il bonus Lazio “AiutaMente” prevede la possibilità di un costo massimo a seduta di €.50 coperti integralmente dall’iniziativa. Si potrà inoltre scegliere tra due tipologie di servizi (uno da massimo 4 sedute, l’altro da 8 fino a 16 sedute).
In calce alla presente i link di interesse.
Vediamo ora come fatturare questo Bonus con l’estensione “Bonus Psicologo” di PsicoGest, acquistabile nello shop nel menu laterale del proprio account.

Nella categoria”Impostazioni speciali” in scheda cliente, si trova la sezione dedicata all’impostazione della funzione Bonus, ed è possibile modificare il nome dell’Ente erogatore in maniera del tutto libera.
Quindi si potrà inserire ad es. “AiutaMente”. Inoltre si potrà inserire anche la dicitura indicata da Ordine Lazio, nonché il numero identificativo riportato sulla piattaforma del bonus, nel campo relativo al PIN, al posto di quella INPS, presente di default.
“PR FSE+ LAZIO 21-27 – CUP F87B17000120009 – Avviso pubblico rivolto ai giovani del Lazio per accedere a buoni servizi finalizzati alla prevenzione del disagio psichico, l’assistenza psicologica e la tutela della salute mentale – ID n.”
(dicitura Ordine Lazio)

Si inserisce quindi l’importo di €.50 (AiutaMente riconosce al massimo €.50 per seduta oraria su prestazioni che devono avere un costo massimo di 50€ ) e si procede quindi con il salvataggio/ aggiornamento della scheda cliente.
Si passa quindi alla fatturazione, tramite li comando “nuova fattura”

Selezionando il paziente, comparirà il simbolo di un pacchetto verde, che indica la presenza del Bonus.
Sarà possibile indicare come modalità di pagamento “Contanti”, ossia un metodo non tracciato. In questo modo il paziente non potrà portare in detrazione la spesa (questo quanto specificato da Ordine Lazio un pò di tempo fa); è altresì vero che la fatturazione con l’estensione Bonus attribuirà – in fase di trasmissione a STS – il codice spesa “AA”, quindi non attribuibile al paziente come spesa, né pertanto per lui/ lei detraibile.

Sarà possibile inserire tutte insieme le prestazioni, agendo sul campo quantità (in linea con le disposizioni dell’Ente promotore del Bonus).
E’ importante ricordare che la prestazione dovrà essere contrassegnata come sanitaria.

Ora potrà essere attivato il Bonus , cliccando sull’ icona “Applica Bonus”.
Al fine di contenere tutto nella cifra indicata nel campo tariffa, sarà possibile regolare il bollo “A mio carico” ; e potrà essere attivata la funzione totali tondi così da includere ENPAP nella tariffa.
Il PDF della fattura si presenterà in questo modo (vedi foto a lato):
Saranno riportate 2 voci in fattura, una per il bonus e una per la prestazione svolta.
Come totale fattura si avrà l’importo in carico all’ ente ( €200 nell’esempio) e con importo in capo al paziente di €0.

Una fattura realizzata con l’estensione Bonus di PsicoGest potrà poi essere correttamente trasmessa a STS.
La quota in capo al paziente avrà il codice spesa “SP”, mentre la parte in capo all’Ente (“AiutaMente – Regione Lazio”) il codice “AA”.