Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Documenti/Documenti elettronici/Marca da bollo in fattura elettronica

Marca da bollo in fattura elettronica

65 visite 0

La marca da bollo è l’imposta che va pagata sulle fatture che non siano soggette ad altre imposte (come l’IVA) e che superino il valore di €.77,47.

La marca da bollo su una fattura elettronica, la cui necessità è automaticamente segnalata dal programma, è assolta virtualmente e viene corrisposta ad Agenzia delle Entrate tramite il proprio cassetto fiscale.

Dal 10° giorno del mese successivo ad un trimestre, nel proprio cassetto fiscale compare il conteggio dei bolli da corrispondere per il trimestre trascorso.

Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo F24 oppure con addebito sul proprio Conto Corrente. Di seguito una sintesi approssimativa delle scadenze per il pagamento dei bolli delle fatture elettroniche.

trimestredata pagamento
gen-feb-mardal 10 aprile (circa)
apr-mag-giudal 10 luglio (circa)
lug-ago-setdal 10 ottobre (circa)
ott-nov-dicdal 10 gennaio dell’anno succ. (circa

Come si regola la marca da bollo in fattura?

La marca da bollo viene applicata di default a carico del cliente; è tuttavia possibile, per i casi in cui non si desideri far pagare al cliente il bollo,  o per quelle situazioni in cui (soprattutto con le aziende o le PA) non sia per il cliente contemplata la corresponsione del bollo, regolare il bollo a carico proprio.

Il bollo potrà essere regolato di default nella scheda anagrafica del cliente, nelle impostazioni speciali, alla voce “gestione bollo”:

  • A carico del paziente: il bollo viene conteggiato nella fattura e quindi sommato alla tariffa.
  • A mio carico: il bollo è a carico del professionista e non verrà addebitato al paziente in fattura.
  • Nessun bollo: caso speciale in cui si è esenti dal bollo anche in presenza di importi superiori a €77,47. (consultare il commercialista prima di regolare tale parametro).
  • Sempre presente: caso speciale in cui si è soggetti al bollo anche per importi inferiori a €77,47. (consultare il commercialista prima di regolare tale parametro).

Il bollo potrà essere regolato anche direttamente in fattura agendo sull’ apposito sezione “gestione bollo”.

Guarda la video-guida di “C’è Silvia”

La video guida interattiva

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Come ricevere ordini elettronici (NSO) in PsicoGest
  • Come si crea una fattura a partire da un ordine NSO
  • Autofattura
  • Fattura elettronica Pubblica Amministrazione (PA)
  • Esiti di una Fattura elettronica a Pubblica Amministrazione (FEPA)
  • Fattura elettronica (privati/aziende)
Documenti elettronici
  • Marca da bollo in fattura elettronica
  • Come ricevere ordini elettronici (NSO) in PsicoGest
  • Come si crea una fattura a partire da un ordine NSO
  • Autofattura
  • Fattura elettronica Pubblica Amministrazione (PA)
  • Esiti di una Fattura elettronica a Pubblica Amministrazione (FEPA)
Vedi tutto 8  
Categorie Database
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario

  Nota di credito elettronica (N.d.C.)

Fattura elettronica Pubblica Amministrazione (PA)  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come attivo PIA?
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Cancellazione/ annullamento fattura tradizionale
  • Impostazioni calendario
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode