Dal primo gennaio 2024 è scatto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti, senza più eccezioni (infatti dal primo luglio 2022 fino al primo gennaio 2024, per i forfettari, vi era l’obbligo solo per quelli che nel 2021 avevano conseguito ricavi maggiori di 25.000 euro).
Qui di seguito una guida interattiva per comprendere che tipo di fatture deve essere emessa:
Aggiornamento 2025
Per il 2025 vige la regola generale per la quale tutte le fatture devono essere elettroniche, AD ECCEZIONE delle fatture sanitarie intestate a privati cittadini. E’ stato infatti prorogato (dapprima fino al 31 marzo e poi fino al 31 dicembre 2025) il DIVIETO di fattura elettronica nel caso di prestazione sanitaria a privato.
Qui di seguito un piccolo schema riepilogativo:

AGGIORNAMENTO DEL 12 GIUGNO 2025
Con il Decreto Legislativo n. 81/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 giugno 2025 è stato reso permanente il DIVIETO di emissione di fattura elettronica nel caso di prestazione sanitaria a privato.
Il decreto corregge la precedente scadenza del 31 dicembre 2025, stabilita dal Decreto Milleproroghe, rendendo il divieto strutturale e non più soggetto a proroghe annuali.Â