Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Documenti/Fatture, Documenti, Parcelle/Split Payment

Split Payment

52 visite 0

Lo Split Payment, o scissione differita, è un caso particolare nella gestione della liquidazione dell’IVA.
E’ stato introdotto in Italia con la Legge 190/2014 (Legge di Bilancio 2015) e prevede, nei rapporti tra professionisti in regime ordinario e Pubbliche Amministrazioni, che sia quest’ultima a contribuire l’imposta IVA relativa alla fattura.

Normalmente, il professionista in regime ordinario, quando emette la fattura, l’IVA viene sommata al costo della prestazione e quindi pagata dal cliente al professionista, successivamente quest’ultimo verserà l’IVA all’Agenzia delle Entrate.

Con lo Split Payment, invece, l’IVA viene conteggiata in fattura, ma non sommata alla prestazione, quindi il cliente verserà al professionista solo il totale dell’imponibile senza l’aggiunta dell’IVA.
In questo caso, infatti, sarà direttamente la Pubblica Amministrazione a versare l’IVA allo Stato, al posto del professionista.

Come regolare lo Split Payment in PsicoGest

Lo Split Payment, può essere regolato direttamente dalla scheda anagrafica della PA, nella sezione impostazioni speciali.
Alla voce Esigibilità IVA, basterà selezionare “Scissione pagamenti”, e infine, salvare le modifiche.

Sì procederà poi ad emettere normalmente la fattura, compilando tutti campi, e regolando i vari settaggi (es. non sanitaria, applica RA, attiva totali tondi).

Come si può vedere dai calcoli presenti nella foto, l’IVA viene conteggiata nel totale del documento ma non comparirà nel totale a pagare.

Nel PDF schematico della fattura elettronica, nella sezione dedicata all’IVA, compare il valore S (scissione pagamenti) e il seguente riferimento normativo: IVA versata dall’Ente pubblico ai sensi dell’art.17-ter DPR n.633/7

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Calcolo ENPAP
  • Come inserire uno sconto in fattura
  • Come si fattura ad un paziente estero?
  • Come inviare una fattura tramite massaggio Whatsapp o SMS
  • Come esportare i riepiloghi excel delle fatture
Fatture, Documenti, Parcelle
  • Split Payment
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Calcolo ENPAP
  • Come inserire uno sconto in fattura
  • Come si fattura ad un paziente estero?
  • Come inviare una fattura tramite massaggio Whatsapp o SMS
Vedi tutto 10  
Categorie Database
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
  • Impostazioni Account
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni

Come si fattura ad un paziente estero?  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Come attivo PIA?
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Cancellazione/ annullamento fattura tradizionale
  • Delega a piattaforme esterne
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode