Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Anagrafiche & Prestazioni/Clienti/ pazienti/Lista d’Attesa

Lista d’Attesa

35 visite 0 Ultimo aggiornamento 19/06/2025

La funzione Lista d’Attesa permette di tener traccia di tutti quei nuovi pazienti che fanno richiesta, ma al momento non possono essere presi in carico, in quanto non si hanno spazi disponibili.

In PsicoGest potrai tener traccia di tutte le richieste e inserire i nominativi in lista d’attesa, aggiungendo i recapiti, eventuali note e priorità.

Si accede alla funzione, dal menù laterale, sezione Pazienti/Clienti, alla voce “Lista d’attesa”.

Sì aprirà, così, l’elenco della lista d’attesa.

Per inserire un nuovo contatto in lista d’attesa, basterà cliccare sul bottone blu “Nuovo”, in alto a destra.

Si aprirà una finestra con il form da compilare per la creazione del paziente; con i seguenti campi:

  • Nome: il nome del paziente
  • Cognome: il cognome del paziente
  • E-mail: un contatto email
  • Telefono: un recapito telefonico
  • Tipo richiesta: campo libero in cui indicare il motivo per il quale si è contattati (es. terapia per ansia).
  • Preferenze: campo a libero uso, ad esempio, se si preferisce una seduta online o in studio, eventuali disponibilità (es. giorni/orari) etc.
  • Urgenza: l’urgenza della richiesta che può essere classificata in Alta, Media, Bassa.
  • Data richiesta: data in cui è pervenuta la richiesta.
  • Note: campo libero per eventuali note
    (max 500 caratteri).

I campi contrassegnati d’asterisco sono obbligatori.

Come si presenta l’elenco della lista d’attesa?

In questa sezione sarà possibile visionare tutti i pazienti in attesa.
Vengono riportati in elenco i seguenti dettagli regolabili in ordine crescente o decrescente: Urgenza, Cognome, Nome, Data richiesta; inoltre saranno visibili: E-mail, Telefono, Tipo richiesta, e giorni in lista d’attesa.

L’urgenza è messa in evidenziata grazie alla distinzione delle tre fasce:
Alta in rosso, Media in giallo e Bassa in blu.

Sarà possibile filtrare l’elenco per data richiesta, cliccando sull’omonimo comando in alto a destra.

Dal bottone blu “Azioni” sono presenti i seguenti comandi:

  • Modifica: sarà possibile modificare tutti dati inseriti per il paziente.
  • Trasforma in paziente: comando per creare la scheda paziente.
  • Elimina: potrà essere eliminato definitivamente il paziente creato (quest’azione è irreversibile).

Come creare il paziente una volta preso in carico?

In fase di presa in carico, sarà possibile convertire agevolmente il paziente presente in lista d’attesa, direttamente in scheda cliente.

Tale operazione può essere fatta dalla lista d’attesa, cliccando sul comando “Trasforma in paziente” presente nel bottone azioni (blu con il più).

In automatico si aprirà la scheda anagrafica del paziente, per permettere l’inserimento di tutti gli altri campi obbligatori per l’emissione della fattura (codice fiscale, indirizzo, località).

Oltre ai campi nome e cognome, ed eventualmente il telefono e l’e-mail, sarà precompilato anche il campo note, in cui verranno riportate automaticamente tutte le informazioni inserite in fase di creazione del paziente in lista d’attesa (l’urgenza, la richiesta, le preferenze e le note).

Guarda la video-guida di “C’è Silvia”

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Creazione anagrafica principale Pubblica Amministrazione
  • Come posso esportare i dati dei miei pazienti/clienti?
  • Creazione anagrafica principale cliente (azienda)
  • Impostazioni Speciali – Scheda paziente/cliente
  • Come si archivia un paziente
  • Gestione minorenni
Clienti/ pazienti
  • Lista d’Attesa
  • Creazione anagrafica principale Pubblica Amministrazione
  • Come posso esportare i dati dei miei pazienti/clienti?
  • Creazione anagrafica principale cliente (azienda)
  • Impostazioni Speciali – Scheda paziente/cliente
  • Come si archivia un paziente
Vedi tutto 8  
Categorie Database
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario

Inserire una prestazione di default  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Come attivo PIA?
  • Delega a piattaforme esterne
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Cancellazione account
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode