Salta al contenuto
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Altro/Generali/Assistenza PLUS

Assistenza PLUS

19 visite 0

PsicoGest con una “marcia in più”? Benvenuti nella sezione di servizi aggiuntivi di PsicoGest, per rendere la tua esperienza con PsicoGest unica e per imparare a sfruttare al massimo il tuo gesionale.

I servizi PLUS di PsicoGest sono pensati per chi non si accontenta di una guida e di un’assistenza via chat. PsicoGest PLUS nasce in risposta alle diverse richieste di un’assistenza ancora più precisa, puntuale ed efficace. Cosa può essere allora meglio di una sessione individuale, con condivisione di schermo, focalizzata su aree tematiche specifiche?

I servizi PLUS sono proprio questo: la possibilità di prenotare sessioni di consulenza, assistenza e supporto su vari aspetti: dalla configurazione generale per chi è all’inizio e desidera un supporto dedicato ed individualizzato, alla assistenza specifica su creazione di autofattura o per gestire al meglio STS.

Servizi disponibili per l’Assistenza PLUS

Servizi per STS (Sistema Tessera Sanitaria)

Servizi dedicati ad STS e al suo utilizzo con PsicoGest.

STS Help

Durata: 15 min

Costo: 15 € +IVA


Configurazione di STS in PsicoGest, modifica password sono talvolta aspetti che creano non pochi problemi.

L’assistente saprà guidarti passo dopo passo nella configurazione di STS, così da poter procedere con tutte le trasmissioni correttamente. Richiede che l’utente disponga delle credenziali (incluso PIN) di STS. L’assistenza si articola solo sul portale PsicoGest e non su STS istituzionale.

Prenota

STS Check

Durata: 30 min

Costo: 35 € +IVA


In prossimità della scadenza per la trasmissione STS fare un controllo per verificare che tutto sia in ordine e corretto talvolta può essere necessario. L’Assistente verificherà insieme a te le trasmissioni effettuate nel semestre corrente, individuando eventuali errori ed aiutandoti nella risoluzione. Richiede il possesso delle credenziali STS; l’assistenza si articola solo sul portale PsicoGest (elenco invii) e non su STS istituzionale.

Prenota
Servizi per la fatturazione

Servizi dedicati ad aspetti di fatturazione specifici che più frequentemente ingenerano difficoltà e dubbi.

Prima FET

Durata: 30 min

Costo: 35 € +IVA


Come creare la scheda cliente correttamente e come emettere la fattura elettronica (anche verso PA).

In PsicoGest compilare una fattura elettronica è come crearne una normale. Ma con alcune piccole differenze.

Richiede un abbonamento non trial e la delega a PsicoGest per la gestione SDI.

Prenota

AutoFattura

Durata: 30 min

Costo: 35 € +IVA


Le fatture di fornitori esteri sono soggette ad autofattura. Con questa assistenza guidata imposterai ed invierai la tua autofattura in modo corretto.

Richiede abbonamento non trial e la delega a PsicoGest per la gestione SDI, unitamente ai corretti codici di autofattura da applicare e l’anagrafica del fornitore estero.

Prenota
Servizio “Primi Passi”

Il Servizio “Primi Passi” è pensato per chi è all’inizio dell’esperienza di PsicoGest: dalla registrazione, alla configurazione della propria anagrafica ed in generale del proprio account PsicoGest. Un percorso individualizzato di in-formazione per conoscere fin da subito tutti i “segreti” del gestionale più usato dagli Psicologi italiani. Adatto anche ad abbonamenti TRIAL, il servizio è acquistabile anche prima di registrarsi a PsicoGest.

Primi Passi

Durata: 40 min

Costo: 40 € +IVA

Prenota

Requisiti: il possesso di tutta la documentazione anche fiscale per la configurazione dell’account (CF, piva, regime fiscale, credenziali STS, ecc.) – Durata: 40 min

3 motivi per scegliere l’Assistenza PLUS

SICUREZZA

Le assistenze PLUS utilizzano la condivisione schermo senza necessità di utilizzo della telecamera né da parte dell’utente, né da parte dei nostri operatori, ciò per una maggiore sicurezza e tutela della privacy. Inoltre non vi è alcun controllo remoto del proprio PC da parte dell’operatore. Riteniamo infatti che, pur essendo l’assistenza PLUS un metodo per facilitare e velocizzare le impostazioni e l’esecuzione di alcune azioni specifiche, l’apprendimento delle procedure da parte dell’utente sia l’obiettivo finale dell’assistenza. L’utente sarà guidato passo dopo passo dall’operatore che potrà vedere ciò che accade ed intervenire fornendo suggerimenti e spiegazioni. L’operatività sul proprio PC nonché nel proprio account PsicoGest rimane comunque affidata all’utente, senza possibilità di intrusioni, modifiche, correzioni.

VALORE

I servizi di PsicoGest PLUS hanno un costo a parte poiché consistono in un’assistenza individuale “uno-a-uno” e su argomenti specifici: un operatore specializzato nell’area tematica scelta a disposizione dell’utente per un tempo circoscritto, senza distrazioni e solo su prenotazione. Un’assistenza di valore che si aggiunge alla guida e alla chat di assistenza con operatore per fornire supporto puntuale.

SEMPLICITA’

Scegli il servizio di tuo interesse qui sotto e procedi con la prenotazione dopo aver consultato le disponibilità (attualmente il servizio è in fase sperimentale e le disponibilità potrebbero essere ridotte). Fornisci i dettagli richiesti e procedi con l’acquisto. Riceverai un invito con link di accesso ad una sessione Meet pianificata . Non ti resterà che accedere alla call nel giorno e all’orario da te scelto: il nostro operatore sarà già in tua attesa.

Termini e condizioni del servizio

Oggetto

I servizi PsicoGest PLUS (anche denominati per brevità “PLUS”) sono servizi a pagamento su prenotazione. L’utente, acquistando il servizio PLUS accetta integralmente i presenti termini e condizioni di servizio che si aggiungono ed integrano i Termini e Condizioni generali reperibili all’interno del proprio account PsicoGest e/o in calce alla homepage dei vari siti di PsicoGest (www.psicogest.it, aiuto.psicogest.it).

Modalità di acquisto

L’utente acquista i Servizi PLUS esclusivamente tramite la presente pagina, sul sito aiuto.psicogest.it. Tramite il bottone “Prenota” associato al tipo di assistenza scelto, si sarà reindirizzati sulla pagina di prenotazione dedicata. L’utente potrà quindi selezionare lo “slot” per sé più congeniale e procedere con la prenotazione. La prenotazione si riterrà confermata alla conclusione del pagamento. La cancellazione dell’appuntamento è gratuita fino a 48 ore prima dell’appuntamento stesso; al di sotto delle 48 ore sarà addebitato l’intero importo. In caso di impossibilità a presentarsi all’appuntamento concordato, per qualsivoglia motivo anche se non per diretta responsabilità dell’utente, non sarà possibile per PsicoGest accordare un appuntamento ulteriore “di recupero”. L’utente sarà tenuto ad una nuova prenotazione senza possibilità di rimborsi. In caso di indisponibilità dell’operatore al giorno/ ora selezionati ed acquistati, sarà cura di PsicoGest contattare l’utente per definire un nuovo appuntamento.

Modalità di svolgimento

Al giorno e orario concordato l’operatore sarà online in attesa dell’utente. Sia l’operatore, sia l’utente non avranno necessità né tantomeno obbligo di rendersi visibili; sarà invece necessaria l’attivazione dell’audio e la condivisione dello schermo da parte dell’utente sulla pagina web su cui sarà aperto il proprio account PsicoGest. Per la finalità di condivisione schermo si sconsiglia l’uso dello smartphone.

Privacy e riservatezza

L’utente – nel rispetto della propria privacy – dovrà aver cura di condividere esclusivamente schermate (e contenuti) inerenti l’assistenza richiesta ed acquistata. Qualora necessario, potrà anche essere l’operatore a condividere il proprio schermo, avendo cura di mostrare il funzionamento di PsicoGest o aspetti del software relativamente ad un account fittizio e non contenente dati sensibili. Le sessioni non saranno registrabili, né lato PsicoGest, né lato utente.

Responsabilità

PsicoGest e i suoi operatori forniscono esclusivamente indicazioni sull’utilizzo del software PsicoGest. Non possono in nessun modo essere ritenuti responsabili per errori derivanti da un uso non corretto della piattaforma o da operazioni eseguite (o non eseguite), sotto la responsabilità dell’utente. Analogamente PsicoGest non può essere ritenuto responsabile di difficoltà tecniche, di connessione, legate a software terzi che possano rendere difficile/ impossibile l’erogazione dei servizi PLUS. A titolo di esempio – anche se non esaustivo – in presenza di problematiche di connessione da parte dell’utente o difficoltà di utilizzo dello stesso del sistema di video-conferenza, PsicoGest e i Suoi operatori potranno effettuare nuovi tentativi di connessione all’interno dello slot temporale prenotato, ma non saranno tenuti a calendarizzare un nuovo appuntamento “di recupero”. L’utente potrà procedere con un nuovo acquisto/ prenotazione senza possibilità di rimborsi.

L’assistenza PLUS con operatore funziona secondo il principio di “best effort”: l’operatore fornirà la propria assistenza al meglio delle proprie possibilità, senza garanzia di riuscita (ad esempio di risoluzione di problematiche) e non potrà essere ritenuto responsabile di errori e/o malfunzionamenti della piattaforma conseguenti ad un utilizzo non in linea con quanto esplicitato nella guida PsicoGest.

L’assistenza PLUS è confinata all’argomento/ area tematica acquistata. Il tempo a disposizione è stato calcolato per l’espletamento della relativa assistenza. L’assistenza PLUS non costituisce momento di confronto o spiegazione generica del software e delle relative funzionalità (ad eccezione dell’assistenza “primi passi”), ma è focalizzata sull’argomento specifico scelto.

Ritardi e appuntamenti mancati

L’utente acquista uno slot temporale di assistenza specialistica: è responsabilità dell’utente essere puntuale all’appuntamento selezionato. Eventuali ritardi da parte dell’utente non potranno essere recuperati e l’operatore potrà essere a disposizione dell’utente esclusivamente per il lasso temporale definito dal tipo di assistenza acquistato. Analogamente, a conclusione del tempo a propria disposizione, l’operatore interromperà la consulenza e l’utente potrà eventualmente prenotare una nuova assistenza tramite l’apposito form: in nessun caso sono consentite prosecuzioni di assistenza oltre lo slot acquistato.

Per tutto quanto non espressamente menzionato, si faccia riferimento ai termini e condizioni generali di utilizzo di PsicoGest.

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Servizi per te
  • PsicoGest: questione di APP
  • Tag(s)
  • Convenzioni
  • Assistenza Chat
Generali
  • Assistenza PLUS
  • Servizi per te
  • PsicoGest: questione di APP
  • Tag(s)
  • Convenzioni
  • Assistenza Chat
Categorie Database
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario

  Convenzioni

Assistenza Chat  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Assistenza PLUS
  • Come importare i propri pazienti/clienti?
  • Delega a piattaforme esterne
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Cancellazione account
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode