Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Documenti/Generali/Come creare delle numerazioni aggiuntive

Come creare delle numerazioni aggiuntive

166 visite 0 Ultimo aggiornamento 18/06/2025

In PsicoGest è possibile impostare fino a 5 numerazioni progressive automatiche, a completa discrezione. Ciò può essere particolarmente utile per soddisfare le richieste di alcuni commercialisti che richiedono, ad esempio, un sezionale dedicato alle Autofatture (“/AF”), oppure per clienti (aziende o enti) che desiderano una numerazione dedicata, oppure ancora per le fatture dimenticate (“/BIS”). Di seguito le istruzioni passo-passo per impostare le numerazioni e per applicarle in fase di fatturazione.

1. Accedere alle numerazioni aggiuntive

Da menù laterale, sezione “Fatture e Documenti”, si accede alle impostazioni delle fatture. Basterà poi selezionare, nel sotto-menù, la funzione “Numerazioni alternative documenti”.

2. Impostare le numerazioni

Potranno essere impostate fino a 5 numerazioni a propria discrezione.

Esempio di creazione di numerazioni aggiuntive per Autofattura e Fattura BIS.

Per creare la numerazione, bisognerà:

  1. assegnare un nome alla numerazione (sarà quanto visibile in creazione fattura, per poter selezionare la numerazione desiderata)
  2. indicare il prossimo numero che la fattura con questa numerazione dovrà avere (di default il sistema parte da 1 per ogni numerazione)
  3. indicare l’anno di riferimento (di default è l’anno corrente)
  4. definire il sezionale, preceduto da “/”. Il sezionale deve essere univoco, ovvero non è possibile creare due sezionali con lo stesso nome (ad esempio non si possono creare 2 sezionali “/AB”, il sistema lo impedirà)
  5. regolare il reset della numerazione con l’inizio di un nuovo anno (al 1° gennaio la numerazione delle fatture di questa sezionale ripartirà da 1)
  6. Infine salva premendo l’apposito bottone “Imposta”

3. Creazione fattura

Ora si potrà procedere con la creazione della fattura, direttamente dal bottone giallo “Nuova fattura”, oppure, dal menù laterale, sezione “Fatture e Documenti”.

4. Selezionare la numerazione personalizzata in fattura

Se è stata impostata almeno una numerazione aggiuntiva, in creazione fattura, nel riquadro “N.ro doc”, sarà presente il simbolino di una matita.

Cliccando sulla matita, si aprirà una finestrella in cui potrà essere selezionata la numerazione alternativa. Una volta selezionata basterà cliccare sul comando “seleziona” in blu.

Ora si potrà procedere alla compilazione della fattura.
Attenzione: la tipologia di documento e di fattura vanno selezionati sempre prima d’impostare la numerazione alternativa.

Guarda la video-guida di “C’è Silvia” su come emettere una Fattura BIS

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Bollo come imponibile (nuovo calcolo dal 2022)
  • Obbligo fatturazione elettronica
  • Non trovo le fatture
Generali
  • Come creare delle numerazioni aggiuntive
  • Bollo come imponibile (nuovo calcolo dal 2022)
  • Obbligo fatturazione elettronica
  • Non trovo le fatture
Categorie Database
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario

  Non trovo le fatture

Bollo come imponibile (nuovo calcolo dal 2022)  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Come attivo PIA?
  • Delega a piattaforme esterne
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Cancellazione account
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode