PsicoGest fornisce la possibilità di registrare un diario clinico per ogni paziente.
La funzione è accessibile dal menu laterale, selezionando “Gestione Documentale”, quindi “Diario Clinico”.
Per ragioni di sicurezza l’accesso alla sezione “Diario Clinico” è protetto dal “Checkpoint Diario Clinico” che richiede l’inserimento della password di accesso.
Come sono strutturati i Diari Clinici?
Il diario clinico è uno strumento fondamentale per lo Psicologo, per tener traccia degli appunti, annotazioni, commenti, allegati etc., delle sedute dei propri pazienti.
Il Diario clinico è composto da sedute; per ogni paziente verrà conteggiato un solo diario clinico al momento della creazione della prima seduta per quel paziente, le successive sedute che si andranno a creare per tale paziente sono illimitate, e non comporteranno alcun consumo di diari clinici ulteriori.
Come si crea una nuova seduta?

Si accede alla sezione “Diario Clinico”, da menù laterale, nella categoria “Gestione Documentale”.
Si accederà così all’ elenco delle sedute.

Per creare una nuova seduta, basterà cliccare sul pulsante blu , in alto a destra “Nuova Seduta”.

Si aprirà un form da compilare per creare la seduta, i dati che potranno essere inseriti sono i seguenti:
- PAZIENTE: Automaticamente il sistema renderà disponibili in elenco solo i pazienti “privati”, per i quali può essere necessaria la creazione di un diario clinico. Non saranno mostrati clienti “Azienda” o “PA”.
- TITOLO: Potrà essere attribuito un titolo specifico alla seduta, utile per poter “rintracciare” una determinata seduta. all’interno di un percorso con un paziente.
- TIPO: Come si è svolta la seduta: Online, Fisica, Telefonica.
- DATA SEDUTA
- ORARIO D’INIZIO E DI FINE SEDUTA
- RIASSUNTO: Creazione di un riassunto della seduta di massimo 600 caratteri (sarà possibile compilare/modificare questo dato anche nella pagina degli appunti).
- TAGS: Potrà essere attribuita un’etichetta alla seduta (ad esempio per evidenziare le tematiche emerse in quella specifica seduta).
I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori
Cliccando sul comando “Crea” si passerà alla successiva schermata dove si potranno inserire gli appunti della seduta.

In questa sezione viene riportato nuovamente il campo “Riassunto”, sarà infatti possibile creare un riassunto della seduta di massimo 600 caratteri.

Gli Appunti potranno essere inseriti in questo campo di testo in modo del tutto libero. Potrà essere modificato il carattere, il colore, inserire delle tabelle… insomma, tutte le funzioni base che normalmente sono disponibili in un programma di elaborazione di testi.

Infine, sarà possibile aggiungere degli Allegati, cliccando sull’apposito comando in alto a destra. Sono accettati tutti i formati dei files.
Ricordati di salvare al termine di ogni inserimento.
Come si presenta l’elenco delle sedute?

Nell’ elenco delle sedute sarà possibile visionare tutte le sedute create.
Vengono riportati in elenco i seguenti dettagli: il Paziente, il Titolo attribuito alla seduta, la Data e la durata , la Tipologia di seduta ed eventuali Tags.

Si potrà filtrare l’elenco delle sedute, cliccando sull’omonimo comando in alto a destra, in modo tale da ricercare facilmente ciò di cui si ha bisogno.
Si potrà filtrare per Paziente, Titolo, Tags, Tipo, e Data seduta.

Dal bottone blu “Azioni” sono presenti i seguenti comandi:
- Apri Diario: dove potranno essere modificati/aggiunti gli appunti della seduta, il riassunto e gli allegati
- Modifica dettagli: potranno essere modificati i campi di dettagli (ad esclusione del paziente selezionato)
- Elimina: potrà essere eliminata definitivamente la seduta (quest’azione è irreversibile).
Durata dei Diari Clinici a disposizione
I Diari Clinici acquistati e presenti nel proprio account non hanno scadenza. O meglio, potranno essere utilizzati fintanto che si dispone di un account PsicoGest attivo e non scaduto. Pertanto i diari clinici acquistati non hanno una scadenza predeterminata ed il proprio “credito di diari” potrà essere usato sempre.
Conservazione dei Diari Clinici
PsicoGest è dotato di un sistema di sicurezza e di crittografia dei dati, che rendono la memorizzazione di dati sicura. I Diari Clinici rimangono memorizzati ed accessibili dal proprio account fino a quando l’account sarà esistente. La cancellazione di un account (per auto-cancellazione o per decorrenza dei termini – vedasi i Termini e Condizioni di PsicoGest) prevede la cancellazione di tutti i dati in esso contenuti, quindi anche dei dati dei Diari Clinici.