La funzione archivia nasce per permettere di archiviare i pazienti attualmente non più in carico. Ciò significa che la loro scheda anagrafica non verrà cancellata dal sistema, ma sarà opportunamente conservata e sarà recuperabile in un secondo momento. Ciò farà sì che i pazienti archiviati non compariranno tra le scelte disponibili (menù a discesa) dei destinatari fattura, in sede di creazione fattura, ovvero i pazienti archiviati non potranno essere “fatturati”.
Ma come si archivia la scheda di un paziente?

Direttamente in scheda paziente, nella sezione “anagrafica principale”, basterà spuntare l’ opzione “archiviato” e salvare.
Oppure

Dall’ elenco pazienti, cliccando sull’apposito pulsante azioni ( bottone blu con il più), dando il comando “archivia”.

I pazienti archiviati , presenteranno il simbolo di una scatola in elenco pazienti.
Per riattivare un paziente basterà cliccare nuovamente sul pulsante azioni, dando il comando “riattiva”.