
Il nuovo appuntamento, potrà essere inserito, direttamente dalla home, cliccando il comando “nuovo evento”, oppure dal calendario cliccando sul giorno desiderato.

Si aprirà quindi una schermata in cui sarà possibile inserire i dettagli dell’evento.
Si potrà impostare giorno e ora di inizio e di fine, selezionare la tipologia d’evento e indicare una descrizione.
E’ anche possibile impostare un colore per l’evento.
Inoltre, è possibile segnalare al calendario la necessità di ripetere l’evento a seconda delle proprie esigenze (“no”, “ogni settimana “ogni due settimane”, “ogni mese”), e regolarne il numero di ripetizioni.
( es. se voglio ripere l’evento per una volta a settimana per 4 settimane, basterà indicare a “Ripetuto”=ogni settimana, e a “Numero ripetizioni”=4)
ATTENZIONE: i campi contraddistinti dall’asterisco sono obbligatori.
Ma vediamo più nello specifico le 3 tipologie d’evento.
L’ evento “Promemoria”
Gli eventi “Promemoria”, sono appuntamenti di carattere generico, eventualmente anche non di carattere strettamente professionale (ad es. “supervisione”, “arrivo tecnico”, ecc.).
L’evento “Promemoria” non è indicato per l’appuntamento con pazienti, ed è possibile configurare notifiche solo verso se stessi.
E’ possibile segnalare al calendario, la necessità di ripetere il promemoria a seconda delle proprie esigenze, ad esempio, per segnare in calendario le riunioni di équipe, le supervisioni e ogni altro evento in cui non è presente un paziente, ma che ha (oppure no) una regolare ripetizione.
L’ evento “Seduta Paziente”
L’evento “Seduta Paziente” implica che la seduta in oggetto avrà luogo con un paziente già noto a PsicoGest.
Per questo motivo, selezionando questa opzione, il sistema chiederà maggiori informazioni in merito. Sarà infatti possibile selezionare il paziente destinatario dell’appuntamento (e delle eventuali notifiche mail e/o sms), tramite un menù ad elenco. E’ possibile stabilire di quanto la notifica deve precedere l’evento, oltre ad impostare anche la ripetizione dell’evento stesso (nel caso ad es. di sedute a cadenza settimanale).
Nel caso di eventi ripetuti, le notifiche – se impostate – verranno anch’esse ripetute.
In questa sede sarà inoltre possibile far generare a PsicoGest una “prestazione sospesa”, che potrà essere trasformata in fattura. Per fare ciò, sarà sufficiente spuntare la voce “genera sospesa”: il sistema farà comparire un sistema di selezione della prestazione, dell’importo, ecc., come avviene per la creazione di una fattura.
L’ evento “Nuovo Paziente”
L’evento “Nuovo Paziente” viene utilizzato nel caso di nuovi appuntamenti con pazienti – appunto – nuovi e ancora sconosciuti a PsicoGest; per questo motivo, non sarà possibile creare delle prestazioni sospese (non contenendo ancora PsicoGest tutti i dati necessari alla fatturazione, come ad es. il
codice fiscale).
Sarà invece possibile, direttamente nell’ evento, inserire i dati di cui si è in possesso.
Infatti, alla selezione del tipo evento “Nuovo Paziente”, si apre un’ ulteriore sotto-schermata in cui è possibile inserire nome e cognome del nuovo paziente, la relativa e-mail e telefono (per premettere l’invio di notifiche e-mail/sms).
La funzione calendario mantiene in memoria gli appuntamenti registrati negli ultimi 24 mesi.