La marca da bollo è l’imposta che va pagata sulle fatture che non siano soggette ad altre imposte (come l’IVA) e che superino il valore di €.77,47.
La marca da bollo su una fattura elettronica, la cui necessità è automaticamente segnalata dal programma, è assolta virtualmente e viene corrisposta ad Agenzia delle Entrate tramite il proprio cassetto fiscale.
Dal 10° giorno del mese successivo ad un trimestre, nel proprio cassetto fiscale compare il conteggio dei bolli da corrispondere per il trimestre trascorso.
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo F24 oppure con addebito sul proprio Conto Corrente. Di seguito una sintesi approssimativa delle scadenze per il pagamento dei bolli delle fatture elettroniche.
trimestre | data pagamento |
gen-feb-mar | dal 10 aprile (circa) |
apr-mag-giu | dal 10 luglio (circa) |
lug-ago-set | dal 10 ottobre (circa) |
ott-nov-dic | dal 10 gennaio dell’anno succ. (circa |
Come si regola la marca da bollo in fattura?
La marca da bollo viene applicata di default a carico del cliente; è tuttavia possibile, per i casi in cui non si desideri far pagare al cliente il bollo, o per quelle situazioni in cui (soprattutto con le aziende o le PA) non sia per il cliente contemplata la corresponsione del bollo, regolare il bollo a carico proprio.

Il bollo potrà essere regolato di default nella scheda anagrafica del cliente, nelle impostazioni speciali, alla voce “gestione bollo”:
- A carico del paziente: il bollo viene conteggiato nella fattura e quindi sommato alla tariffa.
- A mio carico: il bollo è a carico del professionista e non verrà addebitato al paziente in fattura.
- Nessun bollo: caso speciale in cui si è esenti dal bollo anche in presenza di importi superiori a €77,47. (consultare il commercialista prima di regolare tale parametro).
- Sempre presente: caso speciale in cui si è soggetti al bollo anche per importi inferiori a €77,47. (consultare il commercialista prima di regolare tale parametro).

Il bollo potrà essere regolato anche direttamente in fattura agendo sull’ apposito sezione “gestione bollo”.