A prescindere dal settaggio di PsicoGest (con invio automatico o manuale) il sistema, provvede automaticamente alla trasmissione delle modifiche e/o cancellazioni operate dall’utente direttamente sulla fattura ( operazioni fatte tramite i comandi “modifica” o “elimina”, presenti nel bottone blu azioni standard).
Ricordati che è possibile modificare o cancellare una fattura già trasmessa a STS esclusivamente entro i termini previsti da STS per l’anno in corso.
Nel bottone “Azioni di STS” ( valigetta medica gialla) sono presenti varie funzioni anche per poter gestire manualmente eventuali problemi di sincronia tra Psicogest e il sistema T.S.
Tali funzioni sono:

- “Aggiorna su STS” effettua un aggiornamento dei dati (totale spesa, CF paziente, ecc.) di una fattura già inviata su STS e ancora presente sul sito TS, utile in caso di correzioni di invii precedentemente non accettati da STS per errori formali (es. CF del paziente invalido).
- “Risincronizza su STS” (comporta un comando di cancellazione e nuovo inserimento) è utile in quei casi in cui, per errori di trasmissione o di sistema di STS, non vi sia più corrispondenza dei dati tra Psicogest e il sito statale stesso.
- “Cambia stato opposizione” comando per variare l’opposizione del paziente ( da SI oppone a NON si oppone o viceversa) su una singola fattura. Operazione da svolgere prima di trasmettere la fattura a STS.
Nel caso in cui, invece, la fattura sia già stata trasmessa a STS, bisognerà prima utilizzare il comando “Elimina su STS” e poi procedere con il cambio dell’ opposizione. - “Elimina su STS” comando che provvede a cancellare i dati di spesa di quella fattura SOLO su STS.