Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Documenti/Generali/Obbligo fatturazione elettronica

Obbligo fatturazione elettronica

44 visite 0 Ultimo aggiornamento 07/07/2025

Dal primo gennaio 2024 è scatto l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti, senza più eccezioni (infatti dal primo luglio 2022 fino al primo gennaio 2024, per i forfettari, vi era l’obbligo solo per quelli che nel 2021 avevano conseguito ricavi maggiori di 25.000 euro).

Qui di seguito una guida interattiva per comprendere che tipo di fatture deve essere emessa:

Aggiornamento 2025

Per il 2025 vige la regola generale per la quale tutte le fatture devono essere elettroniche, AD ECCEZIONE delle fatture sanitarie intestate a privati cittadini. E’ stato infatti prorogato (dapprima fino al 31 marzo e poi fino al 31 dicembre 2025) il DIVIETO di fattura elettronica nel caso di prestazione sanitaria a privato.

Qui di seguito un piccolo schema riepilogativo:

AGGIORNAMENTO DEL 12 GIUGNO 2025
Con il Decreto Legislativo n. 81/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 giugno 2025 è stato reso permanente il DIVIETO di emissione di fattura elettronica nel caso di prestazione sanitaria a privato.
Il decreto corregge la precedente scadenza del 31 dicembre 2025, stabilita dal Decreto Milleproroghe, rendendo il divieto strutturale e non più soggetto a proroghe annuali. 

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Bollo come imponibile (nuovo calcolo dal 2022)
  • Come creare delle numerazioni aggiuntive
  • Non trovo le fatture
Generali
  • Obbligo fatturazione elettronica
  • Bollo come imponibile (nuovo calcolo dal 2022)
  • Come creare delle numerazioni aggiuntive
  • Non trovo le fatture
Categorie Database
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
  • Gestione documentale
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
  • Impostazioni Account
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
    • Account utente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Attivazione e Configurazione
    • Generali
  • Altro
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali

Non trovo le fatture  

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Come attivo PIA?
  • Delega a piattaforme esterne
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Cancellazione account
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode