Skip to content
Logo PsicoGestLogo PsicoGest
  • Home
  • Faq(s)
  • Home
  • Faq(s)
Home/Base di Conoscenza/Documenti/Acquisti/Fatture ricevute (“passive”)

Fatture ricevute (“passive”)

46 visite 0

Le fatture passive, sono quelle fatture emesse dai fornitori (può essere la libreria dove si sono acquistati dei testi, oppure l’hotel in cui si è soggiornato per un convegno, oppure il negozio di mobili presso il quale si sono acquistati i mobili del proprio studio), ovvero tutte quelle realtà presso le quali si è acquistato qualcosa per la propria professione.

Per poter ricevere direttamente le fatture dei propri acquisti in PsicoGest, per prima cosa è necessario aver attivato la fatturazione elettronica prestando il consenso alla delega di PsicoGest, inoltre è necessario comunicare il Codice Univoco (o Codice SDI) fornito da PsicoGest sia ai propri fornitori, ma soprattutto sul sito di Agenzia delle Entrate, indicando come preferenza di recapito il codice SDI di PsicoGest (anziché la propria PEC).

Si accede alla funzione dal menù laterale, sezione “Fatture e Documenti”, poi “Elenco ricevute”.

Si accede così all’elenco ricevute, dove saranno presenti tutte le fatture ricevute direttamente nel gestionale tramite codice SDI di PsicoGest.
Se non si desidera riceverle direttamente in PsicoGest, ma ad esempio nella propria pec, tali fatture potranno essere comunque importate nel gestionale, basterà cliccare sull’apposito comando “Carica fattura” in alto a destra, e caricare il file xml della fattura.

N.B.: Le fatture passive ricevute direttamente in PsicoGest, vengono conteggiate, quindi esse verranno scalate dal monte fatture del proprio abbonamento. Inoltre, esse saranno soggette a conservazione sostitutiva con PsicoGest.
Invece le fatture passive caricate manualmente all’interno del gestionale non vengono conteggiate e non sono soggette a conservazione sostitutiva.

Dal bottone azioni (blu col più) sono possibili le seguenti funzioni:

  • Modifica data ricezione: è possibile modificare la data di ricezione, solo per le fatture passive caricate manualmente ( infatti quando si carica manualmente una fattura passiva, essa prende come data ricezione, la data e l’ora in cui si fa tale operazione)
  • Scarica PDF schematico
  • Scarica PDF semplificato
  • Scarica file originale: il file xml della fattura d’acquisto
  • Importa come spesa: (segue approfondimento)
  • Elimina: cancella la fattura passiva (azione irreversibile).

Come importare una fattura ricevuta come spesa

E’ possibile importare una fattura passiva come spesa, in modo tale che essa risulti nell’elenco delle spese, e per poter avere così anche una statistica completa sulle spese sostenute.

Direttamente dall’elenco ricevute, basterà cliccare il comando “Importa come spesa” presente nel bottone azione blu.

Si aprirà così la schermata per l’inserimento della nuova spesa con tutti i dati già compilati (ad esclusione della data di pagamento che andrà inserita manualmente).
Per salvare basterà cliccare su “Crea”.

Al salvataggio, la spesa sarà riportata nell’ “Elenco spese” e in automatico sarà creato anche il fornitore con tutti i dati anagrafici rintracciabile nell’ “Elenco fornitori”.

spesa
fornitore

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Sì  No
Articoli correlati
  • Spese
Acquisti
  • Fatture ricevute (“passive”)
  • Spese
Categorie Database
  • Anagrafiche & Prestazioni
    • Clienti/ pazienti
    • Anagrafiche fornitori
    • Inserimento prestazioni
  • Pagamenti & Scadenze
    • Info generali
  • Documenti
    • Generali
    • Fatture, Documenti, Parcelle
    • Documenti non elettronici
    • Documenti elettronici
    • Acquisti
  • Gestione documentale
    • Archivio Personale
    • Diario Clinico
    • Consensi e privacy
    • Cartella Clinica/ Anamnesi
  • Impostazioni Account
    • Account utente
    • Generali
    • Impostazioni Fatture
    • Account Commercialista
    • Impostazioni E-mail
    • Account paziente
  • Strumenti
    • Generali
    • Importa/Esporta
  • Situazione
  • Abbonamenti PsicoGest
    • Coupon e Sconti
    • Generali
  • Fatture Elettroniche
    • Generali
    • Attivazione e Configurazione
  • Altro
    • PIA – IA di PsicoGest
    • Casi speciali
    • Generali
    • Integrazioni
    • Estensioni
  • STS – Sistema Tessera Sanitaria
    • Generali
    • Trasmissione ed errori
  • Calendario

  Spese

PsicoGest srl

Psicogest è il software gestionale pensato da psicologi, per psicologi.
©2016-2024 PsicoGest S.r.l. – P.IVA 12133440961 REA MI-2642856 – Capitale Sociale 20.000€ i.v.

Disclaimer

Il contenuto della pagina potrebbe non rispecchiare appieno il prodotto o servizio attualmente offerto, che è soggetto a modifiche nel corso del tempo.

Le indicazioni fiscali fornite sul sito sono a scopo indicativo e potrebbero non essere sempre aggiornate. E' sempre raccomandabile consultare il proprio commercialista e/o consulente fiscale per una consulenza fiscale professionale.

PsicoGest non è un commercialista. Se sei alla ricerca di un commercialista qualificato ed esperto nella fiscalità degli psicologi, puoi consultare il sito di UnoCheConta, i commercialisti di PsicoGest.

Link utili

Commercialisti per Psicologi

Sito PsicoGest ufficiale

Pagine più visitate
  • Come generare automaticamente il riassunto della seduta
  • Come attivo PIA?
  • Come creare una nuova fattura con “Crea nuova da”
  • Cancellazione/ annullamento fattura tradizionale
  • Delega a piattaforme esterne
  • Privacy Policy
  • Termini & Condizioni
  • Copyright 2025 PsicoGest srl. Tutti i diritti riservati.

Ricerche frequenti:password STS, autofattura, barcode