Nella pagina accesso commercialista sarà necessario riportare la mail del commercialista e salvarla; se quest’ultimo non è ancora registrato, riceverà da PsicoGest una mail d’invito, una volta registrato e completata la procedura potrà accedere ai tuoi documenti.
Qui le istruzioni: https://aiuto.psicogest.it/knowledgebase/accesso-commercialista/
Puoi attivare le intestazioni personalizzate e configurarle dalla sezione “Aspetto fattura”, che trovi nelle impostazioni fattura.
Qui le istruzioni: https://aiuto.psicogest.it/knowledgebase/aspetto-fattura/
Attenzione: l’utilizzo di intestazioni personalizzate va a sovrascrivere/vanificare le modifiche fatte alla propria scheda utente di PsicoGest, come anche i dati eventualmente impostati per “sedi” diverse.
Il template della fattura è modificabile solo in alcuni colori e nelle dimensioni di alcune parti di testo; tramite l’anteprima (premere aggiorna dopo ogni modifica) è possibile avere una rappresentazione verosimile di come apparirà la fattura finale. Le possibilità di modifica variano da template a template.
Qui le istruzioni: https://aiuto.psicogest.it/knowledgebase/aspetto-fattura/
Per caricare il logo è necessario rispettare le dimensioni indicate (300×150 pixel), in formato jpeg o png e mantenere un peso del file ridotto (max 200 kb).
Tramite il calendario puoi inviare notifiche (a te e al paziente), sia tramite email (Attivo sempre, anche nel periodo di prova), sia tramite SMS (richiede abbonamento non trial attivo; gli SMS si acquistano a parte dallo shop).
Qui trovi tutti i dettagli in merito: https://aiuto.psicogest.it/knowledgebase/notifiche-email-sms/
PsicoGest garantisce la conservazione sostitutiva relativamente alle fatture elettroniche; in merito alle fatture tradizionali, queste rimangono salvate in PsicoGest finché vi è un abbonamento attivo. Suggeriamo di scaricare periodicamente le proprie fatture, anche solo in formato PDF, sui propri dispositivi.
(Consulta l’approfondimento a questo link)
Sì, all’interno della pagina dei parametri di configurazione del Calendario, è riportato un URL da copiare ed incollare nel momento in cui si richiede, al proprio provider (Google Calendar, Calendario iOS, ecc.), di iscriversi ad un calendario esterno.
(Consulta l’approfondimento a questo link)