STS è l’acronimo di Sistema Tessera Sanitaria, l’organo che si occupa di raccogliere le comunicazioni (da parte delle professioni sanitarie) delle spese relative sostenute dai cittadini, per provvedere al 730 precompilato.
STS è l’acronimo di Sistema Tessera Sanitaria, l’organo che si occupa di raccogliere le comunicazioni (da parte delle professioni sanitarie) delle spese relative sostenute dai cittadini, per provvedere al 730 precompilato.
È una funzione che permette di Ri-sincronizzare i dati relativi a STS presenti su PsicoGest e sul sito istituzionale. È un tasto da utilizzare solo nel momento in cui dovessero essere segnalati errori in elenco invii.
Gli esiti si possono controllare nella pagina elenco invii STS, presente nella categoria STS, dal menù laterale di PsicoGest.
(Consulta l’approfondimento a questo link)
La data del pagamento può essere inserita in fase di creazione della fattura, oppure dall’elenco fatture, sulla riga della fattura, premendo il bottone azioni blu (col “+”) tramite il comando “modifica dati pagamento”.
Alla luce della nuova normativa STS 2021 devono essere trasmesse anche le fatture dei pazienti che si oppongono; in tal caso PsicoGest provvede – sempre come da vigente normativa – alla cancellazione del codice fiscale del paziente in fase di trasmissione. Sarà solamente necessario segnalare l’eventuale opposizione in scheda anagrafica del cliente/ paziente, al resto ci penserà PsicoGest.
(Qui le istruzioni: https://aiuto.psicogest.it/knowledgebase/cosa-fare-se-il-paziente-si-oppone-a-sts/)
L’invio automatico a STS deve essere impostato dall’ utente, essendo una preferenza di gestione dell’invio delle proprie fatture. Tale invio automatico si disattiva nel momento in cui scade la password STS (al fine di evitare che PsicoGest continui insistentemente a fare tentativi d’invio nonostante la password scaduta, con il rischio di bloccare l’account STS dell’utente).
E’ pertanto necessario ri-attivare l’invio automatico dalle impostazioni STS di PsicoGest.
Ad STS vengono inviate solo le fatture sanitarie destinate a soggetti privati (pazienti), provviste di una data di pagamento.
(Consulta l’approfondimento a questo link)
Ad STS vanno inviate – a partire dal 1° gennaio 2021 – anche le fatture di chi si oppone. Basterà indicare l’opposizione in scheda cliente e la fattura sarà idonea e quindi da inviare. PsicoGest si occuperà – in linea con le disposizioni STS – di eliminare il CF dalla trasmissione.
(Qui le istruzioni: https://aiuto.psicogest.it/knowledgebase/cosa-fare-se-il-paziente-si-oppone-a-sts/)
Dall’elenco fatture, sulla riga della fattura, premere il bottone azioni (blu con il “+”) e dare il comando “Modifica”.
Si aprirà così la fattura creata, basterà andare alle voci in fattura, e attivare la spunta alla voce “Sanitaria”.
Infine cliccare il comando “Aggiorna” in fondo alla pagina.
(Consulta l’approfondimento a questo link)